Callout piè di pagina: contenuto
Visita Probenessere - il mio Centro per la riduzione dello stress a Ravenna Visita il mio sito
diegopedrazzoli.com

Sensazioni dopo massaggio Shiatsu

Come per tutti i trattamenti, anche per lo Shiatsu le persone chiedono informazioni su come potrebbero sentirsi dopo o durante un trattamento. Rispondo alle domande più comuni e semplici per fare luce sul tema delle sensazioni dopo un massaggio shiatsu.

Sensazioni dopo massaggio Shiatsu - Immagine di giovane donna che si rilassa sul divano

Molti si chiedono quali sensazioni si provano dopo un massaggio Shiatsu. In questo breve post ne parlo per rispondere a chi vuole conoscere gli effetti dello Shiatsu prima di sottoporsi a trattamenti che possono avere effetti diversi non solo da persona a persona.

Il massaggio shiatsu è una tecnica riequilibrante e sistemica che si basa sulla pressione delle dita e dei palmi delle mani sui punti energetici del corpo: obiettivo principale è il ripristino profondo dell’energia vitale i cui benefici sono molteplici e si manifestano a diversi livelli: fisico, psichico/emozionale ed energetico.

Chi riceve un trattamento di shiatsu spesso avverte sensazioni positive e benefiche.

Oggi vedremo quali sono le sensazioni più comuni che si possono provare dopo un massaggio shiatsu, cosa succede al corpo durante la sessione e quante volte è consigliabile fare il massaggio shiatsu per ottenere i massimi benefici.

Per sapere di più sullo shiatsu leggi anche Lo Shiatsu spiegato per tutti

Shiatsu, le sensazioni dopo un trattamento.

Dopo una sessione di shiatsu, molte persone si sentono profondamente rilassate e serene, alcune felici ed energiche.

Il massaggio shiatsu agisce sul sistema nervoso, favorendo la produzione di endorfine, sostanze naturali che generano sensazioni di benessere e diminuiscono lo stress.

La sensazione di rilassamento può persistere anche per alcuni giorni dopo il trattamento.

Alcune persone possono notare una maggiore percezione del proprio corpo e una sensazione di leggerezza generale.

Altri riportano un miglioramento della qualità del sonno, una maggiore elasticità muscolare e un’energia rigenerata.

Per sapere di più su shiatsu e dolori muscolo scheletrici leggi anche Shiatsu e dolori muscolo scheletrici

Cosa accade al corpo durante un massaggio?

Durante una sessione di shiatsu, l’operatore esercita pressioni sui meridiani energetici del corpo usando vari strumenti tra cui le dita, i palmi delle mani, i pugni e gli avambracci.

Questa pressione stimola il movimento di energia vitale, chiamata “Ki” o “Qi”, lungo i meridiani del corpo.

Il massaggio shiatsu migliora anche la circolazione sanguigna e linfatica, allevia la tensione nervosa e muscolare e favorisce l’eliminazione delle tossine accumulate nel corpo.

Alcune persone possono avvertire una sensazione di calore o formicolio durante il massaggio, di qualcosa che viene smosso, seguita da una sensazione di conforto e rilassamento profondo.

Quante volte fare il massaggio shiatsu?

La frequenza e il numero di volte che si fa il massaggio shiatsu dipendono dalle necessità individuali e dalla reazione del corpo al trattamento.

In generale, per ottenere i migliori risultati, si suggerisce di pianificare una serie di sedute di shiatsu iniziali, normalmente 6 trattamenti, con una cadenza settimanale. Questo permette al corpo di abituarsi al trattamento e di godere dei suoi effetti a lunga durata.

Dopo la serie iniziale di sedute, molte persone decidono di continuare con sedute di mantenimento ogni due settimane o mensili per mantenere il benessere generale.

È importante ricordare che ogni persona è diversa e le risposte al massaggio shiatsu possono cambiare.

Alcune persone possono sperimentare miglioramenti importanti fin da subito, altre dopo poche sedute, mentre altre ancora possono richiedere più tempo.

Per sapere di più su Massaggio shiatsu: benefici e controindicazioni

Per sapere di più sul Centro Probenessere di Ravenna puoi visitare anche il sito ufficiale.

Per altri post sui seguenti argomenti clicca un tag.

Effetti del massaggio ShiatsuMassaggio Shiatsu a RavennaMassaggio Shiatsu controindicazioni

Operatore e Insegnante di Shiatsu I.R.T.E.
Istruttore A.I.M. di protocolli mindfulness based (MBSR) per privati e aziende.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante torna in alto